
Valentina Corfani e Manuela Romano, giovani direttrici di un hotel e ristorante di Sirmione, raccontano l’attenzione costante verso l’estero attraverso i nuovi media.
La condivisione di contenuti su qualsiasi argomento e di fotografie e video, la ricerca di vecchi-nuovi amici in rete e il desiderio di apparire e di trasmettere le nostre opinioni, sono parte integrante della nostra Cultura…
Ormai tutti parliamo di FaceBook, Twitter, YouTube, portali di recensione (Tripadvisor, Holidaycheck…) , portali di prenotazione (Booking, Expedia …) e affini che utilizziamo sempre di più sia privatamente che per promuovere la nostra attività. Infatti, affermano Valentina e Manuela, sono diventati tutti strumenti essenziali e veri e propri canali di vendita.
Le ragazze hanno concentrato il proprio lavoro principalmente al rafforzamento della brand reputation dell’hotel e del ristorante (solo dall’anno scorso aperto anche alla clientela non alloggiata) e possono confermare che tutto ciò porta dei risultati tangibili! Basti pensare che in 2 anni, grazie a un lavoro di team molto importante, hanno posizionato l’Hotel al 9° posto nella classifica di gradimento tra gli hotel di Sirmione stilata dal principale portale mondiale di recensioni e al 2° posto del più importante portale di recensione tedesco: grazie a questa visibilità hanno riscontrato un incremento di richiesta e una fiducia maggiore da parte di potenziali Clienti italiani e stranieri. Il Turista si è fortemente evoluto negli ultimi anni - si documenta, confronta, organizza il proprio viaggio nei minimi particolari e soprattutto si crea delle aspettative ben chiare che devono assolutamente trovare riscontro al momento dell’arrivo in loco.
Inoltre vuole essere protagonista delle proprie scelte e non solo il destinatario di un’offerta commerciale. Valentina e Manuela sorridono quando ci spiegano che la maggior parte dei loro Ospiti richiede la password per la connessione WI FI ancora prima di conoscere tutte le altre informazioni interessanti da approfondire durante il check in. Inoltre se per caso la rete wifi viene momentaneamente sospesa per manutenzione, ci spiegano, si scatenano scene di ansia e panico, perché sembra che nessuno possa più vivere offline. Manuela conferma che in passato era tutto diverso, c’erano liste d’attesa da un anno con l’altro, il passaggio casuale in hotel era molto frequente e i turisti spesso non conoscevano nulla della zona. Oggi, al contrario, capita che siano proprio loro
a informare di eventi o locali interessanti che loro stesse non conoscevano; i clienti di passaggio sono già informati su tutte le offerte proposte online da tutte le strutture della zona e sono pronti per una vera e propria trattativa. E’ impossibile esimersi da questa realtà: dobbiamo essere sempre tutti aggiornati sulle nuove tecniche di vendita e dobbiamo cercare di adattarci a ciò che il mercato giornalmente chiede a pari passo con la sua evoluzione.
Oggi il Cliente non desidera più solo una bella struttura, ma cerca un servizio impeccabile, professionalità e cortesia, un supporto costante durante tutto il soggiorno, desidera interagire tramite i Social… ovviamente tutto ciò deve essere disponibile a un prezzo super competitivo!
E chiaramente il “bazar” delle tariffe non può essere imbrogliato, visto che è consultabile in tempo reale su internet.
Quindi Valentina e Manuela che investono molto tempo nel cercare di gestire tutti questi canali di vendita con la massima flessibilità, sperano che questo impegno continui a portare le soddisfazioni raccolte anche nella prossima stagione 2014…
Avanti tutta ragazze!